Riporta al centro il tuo benessere!
Sono Chiara, un’osteopata impegnata a promuovere il benessere dei miei pazienti attraverso un trattamento osteopatico personalizzato, in un ambiente amichevole e professionale. Vieni a trovarmi!
Sono Chiara, un’osteopata impegnata a promuovere il benessere dei miei pazienti attraverso un trattamento osteopatico personalizzato, in un ambiente amichevole e professionale. Vieni a trovarmi!
Offro trattamenti osteopatici completi e adatti ad ogni tipo di paziente. Grazie alla mia competenza, riesco a soddisfare un ampio spettro di necessità e ad intervenire su diverse condizioni, aiutandoti a ritrovare equilibrio e benessere. Mi puoi trovare nel mio studio privato a Presezzo oppure presso il poliambulatorio Leda Clinic di Bergamo.
Sono la dottoressa Chiara Iencarelli, osteopata laureata. Ogni giorno metto la mia esperienza e le mie competenze al servizio dei miei pazienti per offrire trattamenti professionali e persona-centrati.
Sono laureata in Osteopatia presso l’International College of Osteopathic Medicine (ICOM) di Cinisello Balsamo. Possiedo il titolo di Bachelor of Science with Honours e Master of Science with Honours in ambito pediatrico e sportivo.
Sono un’osteopata! Mi occupo di prevenire l’insorgenza di fastidi e dolori e di promuovere e mantenere stati ottimali di salute e benessere tramite il trattamento manuale di disfunzioni somatiche all’interno del corpo.
La mia pratica osteopatica è fondata su un rigoroso approccio scientifico, costantemente aggiornato in base alle ultime evidenze per offrire i migliori servizi ai miei pazienti.
L’osteopatia si rivolge a persone di ogni genere e ogni fascia d'età, dai neonati alle persone più anziane. Mi piace lavorare a stretto contatto con paziendi di vario tipo, imparando a conoscere le loro esigenze e trovare le soluzioni più adatte.
Dopo aver completato un percorso di formazione quinquennale ed essermi iscritta al Council for the Profession Complementary to Medicine (CPCM) a Malta ho ottenuto un titolo accademico professionalizzante e abilitante.
Ho dedicato parte della mia formazione all'osteopatia pediatrica e per la donna in gravidanza svolgendo tirocini presso la clinica CCFO di Cinisello Balsamo e l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Durante il mio percorso ho approfondito inoltre le mie conoscenze svolgendo differenti tipi di corsi di aggiornamento e giornate di formazione tra cui il corso Osteopathic Leukotaping Method.
L'osteopatia è una medicina manuale complementare che favorisce l'integrazione funzionale dei sistemi neuro-muscolo-scheletrico, viscerale e cranio-sacrale tramite tecniche diverse e mirate. Con un approccio globale al corpo umano, l'osteopatia non si limita alla zona sintomatica, ma ricerca l'armonia e l’equilibrio di tutto l’organismo per un benessere duraturo.
Alcune delle condizioni più comuni trattate dall'osteopatia sono:
Le mie visite osteopatiche si svolgono in un ambiente amichevole e professionale seguendo questo percorso:
L’osteopatia aiuta tutti i tipi di pazienti, dai neonati agli anziani, dalle donne in gravidanza agli sportivi.
Sportivi: per prevenire infortuni e dolori e migliorare la performance.
Donne in gravidanza per supportare i cambiamenti fisiologici del corpo nei diversi trimestri, prevenire l’insorgenza dei disturbi più comuni e facilitare la fase del parto.
Neonati, bambini e adolescenti: per plagiocefalie posizionali, torcicollo miogeno congenito, difficoltà di suzione e allattamento, reflusso, coliche, costipazione, otiti e infezioni delle vie aeree e controlli posturali.
“Ho trovato una dottoressa che ha passione e crede in quello che fa. Capisce al volo il problema e sa usare bene le mani. La straconsiglio.”
P. Angelo, 43 anniUna lista delle domande più comuni. Non esitare a contattarmi se hai bisogno di ulteriori informazioni!
ContattamiSe desideri contattarmi per saperne di più sulla mia professione e sui servizi che offro o se vuoi prenotare un appuntamento puoi contattarmi al numero +39 3534574994 o via mail all’indirizzo [email protected].
La prima visita osteopatica dura circa un’ora ed è comprensiva di anamnesi, valutazione e trattamento. I trattamenti successivi al primo incontro durano circa 45 minuti.
Se un paziente ne è in possesso, in prima visita, è utile portare tutta la documentazione relativa al proprio stato di salute o eventuali esami strumentali (RX, RMN, ecografie, ecc...) effettuati precedentemente.
Il numero di visite necessarie alla risoluzione di un problema dipende dal singolo paziente. In particolare può dipendere da variabili generali quali: il tipo problematica presentata, l’età, la condizione generale di salute e la quantità di esercizio fisico praticato.
Ci sono delle controindicazioni? Il trattamento manipolativo osteopatico non è doloroso e non è pericoloso. È compito di ogni professionista rispettare il dolore e le percezioni di ogni paziente e valutare eventuali controindicazioni al trattamento durante la fase anamnestica o precauzioni da mettere in pratica durante l’approccio fisico.
È a discrezione delle sensazioni di ogni singolo paziente. Durante il trattamento il terapista fornisce nuovi stimoli al corpo e quest’ultimo ha bisogno di energia per mettere in pratica meccanismi di autoguarigione e per adattarsi alla gestione di nuovi equilibri. Dopo un trattamento, infatti, potrebbe manifestarsi una sensazione di stanchezza o di affaticamento, quindi personalmente dopo una prima visita lo sconsiglio.
L'osteopatia e la fisioterapia sono due discipline sanitarie che si occupano della cura e del benessere del corpo di ogni paziente ma, sebbene abbiano obiettivi simili, queste discipline adottano approcci e metodi diversi. L'osteopata, laureato in Osteopatia, ha un approccio olistico poiché non valuta solo la zona sintomatica ma va a ricercare l’origine e la causa del dolore, utilizzando principalmente tecniche manuali. Il fisioterapista, lareato in Fisioterapia, si occupa principalmente di riabilitazione attraverso un approccio basato sul movimento, sull'esercizio fisico, sulla terapia manuale e altre tecniche complementari come la terapia elettromedicale (tecar, onde d'urto, ultrasuoni ecc.) con un lavoro orientato alla cura della sintomatologia locale.
Offro la possibilità di acquistare buoni regalo, ideali per sorprendere amici e parenti in ogni occasione speciale. Scegli tra diverse opzioni di valore e rendi il regalo ancora più personale e apprezzato.
Richiedi un buonoPrenota una visita compilando la form qui sotto o utilizzando i contatti indicati. Specifica il tipo di visita di cui hai bisogno e sarò felice di ricontattarti al più presto!